fbpx

Come vengono utilizzati gli NFT: dai libri al real estate

L’idea dell’NFT legato esclusivamente all’arte e al collezionismo è insita nella mente della maggior parte delle persone con cui parliamo. Ma lascia ancora spazio a domande circa la loro utilità nella pratica, soprattutto per le aziende che con l’arte non hanno molto a che fare.

Vediamo quindi altre potenziali applicazioni degli NFT, molte delle quali messe già in atto da alcune delle aziende pioniere di questa realtà digitale. 

Moda

moda-nft

Se vuoi realizzare un progetto NFT per la tua azienda di moda, scopri qui come fare:
NFT per Gadget e Abbigliamento

Ad oggi la moda digitale non solo esiste ma è anche largamente apprezzata. Infatti, l’idea delle case di moda è quella di creare un look, un accessorio o una sneaker che le persone possano sfoggiare nel metaverso, nei videogiochi o nelle foto per i social.

Gli avatar online sono diventati un’estensione digitale delle persone in carne e ossa e questo implica che siano da vestire e accessoriare adeguatamente.

Inoltre, gli stilisti non si limitano a vendere gli NFT, ma utilizzano questa tecnologia per migliorare la brand awareness e il coinvolgimento dei clienti.

Le aziende che stanno investendo nel mondo degli NFT lo fanno perché si sono rese conto di come questo canale di distribuzione sia un modo per rimanere al passo con i tempi.

Pubblicazioni editoriali, diritti d’autore e brevetti

Quando si lavora ad un libro, un articolo, una ricerca o una tesi di laurea è possibile sfruttare gli NFT per salvare i propri progetti e magari venderli mantenendo il diritto d’autore e la proprietà esclusiva. Questo porta sicuramente ad un vantaggio economico per il creatore di tali materiali. Pensiamo ad esempio quanto sarebbe interessante per la community e i fan di uno scrittore famoso, avere il token che da loro accesso ad incontri one2one con l’autore.

Inoltre, è possibile anche registrare brevetti ottenendo crediti e riconoscimenti ogni volta che vengono utilizzati o citati da terze parti. Infatti poter identificare un prodotto, un marchio, un’idea contraddistinto da un NFT consente di certificarne l’autenticità e l’unicità.

Real estate virtuale 

metaverso-land

Per poter parlare di real estate virtuale, partiamo dalla definizione del termine metaverso: uno spazio tridimensionale all’interno del quale persone fisiche possono muoversi, condividere e interagire attraverso il loro avatar. Il termine è stato coniato da Neal Stephenson in “Snow Crash”, un libro di fantascienza cyberpunk.

All’interno di un metaverso è possibile acquistare una land (una proprietà terriera virtuale) dove far vivere il proprio alter ego digitale e fargli fare esperienze di varia natura, dai videogiochi a vere e proprie attività come andare in banca o fare shopping. Gli NFT delle terre digitali specificano chi ne è il proprietario e la posizione del terreno all’interno del mondo.

Con l’appezzamento comprato è possibile fare ciò che si desidera: ri-vendere la terra per profitto, creare eventi social, costruire mostre o musei, affittarlo per guadagnare un reddito passivo, gestire attività commerciali o negozi virtuali.

Per quanto ad occhi inesperti possa sembrare un acquisto inutile, privati, persone famose e aziende stanno investendo milioni di dollari nel metaverso. L’idea alla base di questi acquisti è che una volta che possiedi la terra, puoi utilizzarla come desideri. E quando milioni di persone popoleranno queste piattaforme, sarà molto strategico avere a disposizione uno spazio virtuale con una vetrina del proprio brand.

Istruzione e pubblicazione di certificazioni o diplomi

nft-utilizzi

Nel mondo dell’istruzione, un primo utilizzo dei token non fungibili potrebbe essere il rilascio di certificazioni e diplomi come documenti NFT. In questo modo, ogni studente avrebbe una documentazione ufficiale e autentica sul proprio percorso di studi e le eventuali specializzazioni.

Ciò sarebbe vantaggioso per la persona che si troverebbe tutti i suoi attestati in un unico posto, il wallet, e per i datori di lavoro che potrebbero consultare questi documenti per verificare la veridicità di quanto detto dai vari candidati per un posto di lavoro.

In secondo luogo, si potrebbero creare e vendere libri scolastici NFT. Ciò permetterebbe di ottenere un guadagno agli autori anche dal mercato dei libri usati.

In questo modo, anche i docenti che scrivono testi universitari, i dottorandi che pubblicano articoli o tutti i creatori di contenuti che sono interessati ad offrire corsi o lezioni, possono trarne vantaggio in quanto si saprebbe sempre l’origine dell’NFT.

Vuoi capirci di più?

Scarica il nostro EBOOK GRATUITO
FREE EBOOK

Conclusioni

Alcuni di questi progetti sono ancora in fase di ideazione, ma è evidente che il mondo sta cambiando e che gli NFT saranno parte integrante di questo cambiamento. Ci sono ancora tanti campi in cui si potrebbero sfruttare i token non fungibili, ad esempio nel mondo del turismo e della pubblica amministrazione. Noi ci impegneremo a tenerti aggiornato in caso di nuove notizie! Ma se hai esempi che non abbiamo nominato o curiosità/domande, puoi scriverci a info@siamotuttinonfungibili.it! Siamo sempre entusiasti all’idea di imparare qualcosa di nuovo e poterci confrontare.

Per continuare a informarti puoi guardare questo video sulle principali applicazioni di business degli NFT.

Vuoi realizzare un’attività di formazione per la tua azienda?

Realizziamo percorsi completi di apprendimento su Web3, NFT e Metaverso in presenza e online.

È uscito il nostro libro! 

Vuoi conoscere e comprendere il mondo NFT? Acquista il nostro libro su Amazon: incluso per il lettore ci sarà anche un NFT in omaggio!

compra-il-libro-siamo-tutti-non-fungibili

Seguici sui nostri social:

Le ultime news NFT

Vuoi una consulenza gratuita di 15 minuti per sviluppare un progetto NFT o Metaverso per la tua azienda?
Compila il form!

Form contatti

SCARICA GRATIS IL NOSTRO nuovo BUSINESS REPORT ESCLUSIVO

Scopri i 6 segreti per lanciare la tua azienda nel web 3.0. 

Contiene informazioni vitali che nessun Guru o agenzia di marketing “specializzata” in Metaverso ti riveleranno mai.