Per chi non conosce la materia, gli NFT sono un mondo incomprensibile. Con Eugenio Giovanardi portiamo nel mondo degli NFT tutti coloro che non se ne intendono, spiegando il funzionamento e le logiche dei non fungible token con un podcast in 5 puntate (di 20 minuti l’una). Il progetto è nato in collaborazione con Matteo Ranzi di “Podcast Italia Network” e Riccardo Pesce di “NFT e Cripto in cuffia”. Un appunto sul titolo, NFT for Boomers ha lo scopo di sottolineare il fatto che non si è mai troppo vecchi per tenersi informati, serve solo il canale giusto che vi racconti i concetti nel modo più appropriato! Siamo arrivati al penultimo episodio. Quale momento migliore per parlare di vendita NFT? Per questa puntata ricca di spunti vi consigliamo di tenere quaderno e penna alla mano (o telefono, se non siete troppo boomer)! Durante i 20 minuti di chiacchierata verrà spiegato come creare e vendere NFT sulle piattaforme giuste e quali sono i professionisti necessari nella realizzazione di un progetto, il tutto condito con dei consigli su cosa potrebbe influenzare il successo o il fallimento di una vendita.
Il momento di ricchezza in cui tutti si buttavano nel mondo NFT, tra il 2020 e 2021, è finito. Oggi combattiamo con centinaia di uscite e drop giornalieri non solo di NFT ma anche metaversi, piattaforme di gaming, progetti artistici e non. Non per forza dovete decidere di fare un progetto NFT se non avete ben chiari quelli che sono gli aspetti che valorizzano il progetto, creando valore aggiunto. La community è una chiave di successo di un progetto NFT. (Bisogna) creare una community che si vuole identificare con il mio prodotto. La roadmap detta l’andamento nel lungo termine di un progetto NFT. Deve essere perseguita concretamente e attentamente. Può essere implementata con altre esperienze e fatti positivi, come le collaborazioni. La quantità di NFT da produrre va studiata e analizzata in base a quelle che sono le capacità di acquisto della community sulla quale si vuole puntare.Puoi ascoltare il podcast cercando su Spotify “NFT for Boomers”! Ci vediamo alla prossima puntata: NFT per aziende e brand.
Ricevi le principali notizie e articoli sugli NFT nella nostra newsletter settimanale.
Tutte le nostre notizie vengono inviate quotidianamente su Telegram.
Iscriviti al nostro canale Youtube per imparare tante nuove cose tramite tutorial, interviste e approfondimenti.
Tutte le opinioni sugli investimenti espressi da siamotuttinonfungibili.it non sono raccomandazioni ne consigli finanziari. Questo articolo è materiale didattico.
Come sempre, fai le dovute ricerche prima di effettuare qualsiasi tipo di investimento.