
Il libro
Esattamente come alla fine degli anni 90 il web ha cambiato le nostre abitudini. Tuttavia, la velocità di adozione è cresciuta esponenzialmente. Se ogni attività e professione oggi richiede la conoscenza del funzionamento del computer e di internet, allo stesso modo per essere al passo con i tempi dovremmo conoscere la Blockchain e gli NFT.
L’obiettivo di questo libro è stimolare in te la curiosità, l’autonomia e la conoscenza da applicare a livello aziendale e creativo. Attraverso un’ampia panoramica sul mondo del web 3.0 e del metaverso, il libro traccia un’approfondita analisi sui casi studio dei grandi brand mondiali, indispensabile per cercare di capire quale sarà il futuro degli NFT nei diversi settori economici come turismo, musica, editoria, commercio, moda, eventi, e tanto altro.
Il libro permette a tutti di apprendere nel dettaglio cosa sono gli NFT, come si sono evoluti, perché rappresentano un grande valore e soprattutto le opportunità che possono offrire.
Oltre ad un’analisi tecnica e teorica, gli autori hanno delineato un dettagliato manuale pratico su come creare, vendere e comprare NFT, senza dare niente per scontato. Istruzioni passo dopo passo su tutti gli aspetti operativi a partire dal design, la scrittura su blockchain, l’analisi dei vari marketplace disponibili – e dei loro pro e contro – fino agli strumenti che permettono di capire il reale valore e crescita nel tempo di un progetto. Inoltre, viene analizzato l’intero processo di vendita, dalla creazione di una collezione fino a come impostare un prezzo fisso di vendita o mettere all’asta.
Siamo i fondatori di Moonia – il primo laboratorio italiano per accompagnare le aziende nel mondo NFT, puoi trovarci su Linkedin e scriverci in caso di qualsiasi dubbio o curiosità. La nostra idea, come appassionati e studiosi di questo settore, è permettere a tutti di apprendere nel dettaglio cosa sono gli NFT, come si sono evoluti, perché rappresentano un grande valore e soprattutto le opportunità che possono offrire.
Nato a Roma, ha vissuto i suoi primi 7 anni in Cina. Responsabile Marketing in diverse aziende prima, Chief Innovation Officer in banca poi. Una zona di confort che lascia nel 2018 per mettersi in proprio e fondare Botika che si occupa di Blockchain e Intelligenza Artificiale, Fattor Comune Società Benefit e Moonia.
Ci piace pensare di essere un luogo sicuro dove informarsi, scambiare idee e instaurare un dialogo diretto con ogni membro di questa community.
Puoi contattarci per fare domande, proporre i tuoi contenuti per il blog e collaborazioni.
Ti aspettiamo!
Siamo tutti non fungibili è la community ispirata da Moonia | P.I. 04604790404 | Privacy Policy