Se vuoi acquistare e/o vendere un NFT, devi conoscere e saper utilizzare i principali marketplace NFT.Ogni particolare marketplace si concentra su particolari categorie di NFT, che possono essere opere d’arte, oggetti di gioco, gif animate o qualsiasi altra tipologia di asset digitale. Le categorie di NFT in vendita su OpenseaInoltre, i migliori marketplace NFT si differenziano per la tecnologia blockchain su cui si appoggiano, l’incidenza sul prezzo delle gas fee e per i servizi offerti in relazione alla tipologia di NFT messa in commercio. In generale è difficile classificare un marketplace. Ne stanno uscendo tantissimi, alcuni generali, altri verticalizzati su particolari nicchie di NFT. Quello che possiamo analizzare per capire il valore di un marketplace NFT può essere capire su quali blockchain lavora, e dunque la grandezza del mercato che può ospitare. La home di RaribleNota bene: per pubblicare su un marketplace non è necessario saper codificare smart contract nella blockchain. Non servono conoscenze informatiche specifiche, si tratta di una sorta di e-commerce, che utilizza le criptovalute al posto di valute fiat (come euro, dollaro, ecc).Prima di continuare la lettura, se hai domande sui non fungible tokens, qui puoi trovare alcune risposte alle domande più frequenti!
Tipologie di marketplace NFT
Delle diverse piattaforme e le differenze parliamo in questo articolo. Con questa lettura vogliamo darti un’infarinatura generale per capire perché è importante sapere le differenze tra i diversi mercati e ragionare attentamente su quale puntare.Ad esempio, esistono marketplace aperti, come OpenSea e Rarible. Di conseguenza chiunque può pubblicare e vendere le proprie opere. Ed è ovviamente possibile trovare tante truffe e collezioni spazzatura.Altri marketplace, invece, hanno team interni che si occupano della curatela, come SuperRare e Nifty Gateway. Questi sono mercati chiusi, dove i creatori devono essere certificati per poter pubblicare. Qui si trovano solo NFT di qualità artistica, che di conseguenza avranno un prezzo maggiore. Un’opera venduta su Foundation, marketplace con curatelaUn altro aspetto al quale prestare attenzione riguarda la blockchain. Generalmente i marketplace NFT si appoggiano a Ethereum, che presenta costi di transazione (gas fee) importanti. Stanno nascendo nuove piattaforme basate su blockchain green come Flow e Tezos, che presentano costi di transazione di pochi centesimi e sono più attente a livello ambientale.
Cosa controllare scegliendo un marketplace NFT?
È importante verificare come i token vengono presentati e quali dati vengono forniti al cliente. Un marketplace di valore deve darti le giuste informazioni sugli articoli presenti nella piattaforma. Ad esempio, il numero di NFT che compongono la collezione, il prezzo di ciascun token, il numero di offerte, i proprietari e la storia del pezzo. Le transizioni legate ad un particolare NFT su OpenseaAvere questi dati prima di comprare un NFT è essenziale per capire se si sta compiendo una scelta giusta, soprattutto se ciò che si vuole acquistare ha un prezzo considerevole.I marketplace NFT devono essere semplici e intuitivi da usare, indipendentemente dal dispositivo che si sta utilizzando e da altri fattori esterni. Un esempio potrebbe essere il fatto che supportino più wallet NFT e opzioni di pagamento, dalle criptovalute alle carte di credito tradizionali. Inoltre, prima di scegliere una piattaforma, controlla il suo livello di sicurezza. In questo modo saprai che i tuoi articoli saranno protetti ovunque siano conservati e sarai tutelato in caso di frode, altro fattore da non trascurare.Infine, c’è da considerare che i migliori mercati NFT ti danno tutte le informazioni di cui hai bisogno sulla loro piattaforma. Valutazioni di altri utenti, analisi della piattaforma e dati specifici sugli articoli venduti sono dati fondamentali nella scelta di un marketplace.In questo video preso dal nostro canale Youtube trovi una spiegazione ancora più chiara sull’argomento marketplace.
Perché conoscere i marketplace NFT?
Ad oggi molti pensano che le piattaforme di compravendita NFT siano un argomento da esperti del settore. Già solo conoscere cosa sono i token non fungibili sembra abbastanza per essere al passo con i tempi.In realtà, gli investimenti delle aziende in questo settore sono molti e bisogna informarsi per arrivare preparati a quando questo fenomeno diventerà più insito nella quotidianità.Secondo il Financial Times, Meta e Instagram starebbero preparando il lancio sul mercato di una funzionalità che consentirà agli utenti di visualizzare gli NFT come immagini del profilo, oltre a lavorare alla progettazione di una piattaforma proprietaria per la compravendita di NFT.Tra sei mesi o un anno potremo mintare direttamente su Instagram i nostri NFT? È molto probabile. E saperlo già fare quando questo accadrà ci permetterà di anticipare i nostri concorrenti.Anche YouTube sta lavorando a possibili integrazioni Web 3.0. La CEO di YouTube ha confermato che la società sta cercando di strutturarsi per permettere ai creators una nuova fonte di entrate attraverso gli NFT.Il CEO di eBay, invece, ha dichiarato che la società non sta solo valutando l’accettazione delle criptovalute come metodo di pagamento, ma sta anche cercando di rendere più facile l’acquisto e la vendita di token non fungibili. A quanto pare, eBay ha lavorato con un team di appassionati per aiutare a lanciare la categoria. Ha sottolineato poi che questo non rappresenterà un’interruzione del loro business ma una sorta di upgrade. Forniranno, infatti, una nuova classe di attività da cui l’azienda trarrà profitto.In conclusione, la compravendita di NFT è un mercato florido e potenzialmente redditizio, al quale le maggiori aziende mondiali stanno puntando. Essendo una novità è normale che nasconda delle insidie, per cui è fondamentale conoscere e studiare i marketplace NFT.
Ricevi le principali notizie e articoli sugli NFT nella nostra newsletter settimanale.
Tutte le nostre notizie vengono inviate quotidianamente su Telegram.
Tutte le opinioni sugli investimenti espressi da siamotuttinonfungibili.it non sono raccomandazioni ne consigli finanziari. Questo articolo è materiale didattico. Come sempre, fai le dovute ricerche prima di effettuare qualsiasi tipo di investimento.
È uscito il nostro libro!
Vuoi conoscere e comprendere il mondo NFT? Acquista il nostro libro su Amazon: incluso per il lettore ci sarà anche un NFT in omaggio!