fbpx

Metaverso: possibili applicazioni

Con il metaverso si è creata una nuova idea di connettività, usufruibile da ovunque e in ogni momento grazie a dispositivi e tecnologie innovative.

La differenza sostanziale con Internet per come lo conosciamo ora è che ci sarà una condivisione dinamica delle nostre esperienze nello stesso spazio, con persone che possono essere fisicamente dall’altra parte del mondo.

Il concetto di metaverso ad ora è ancora nelle sue fasi iniziali. Ci sono molte prospettive interessanti su quale forma prenderanno questi luoghi digitali e sul loro ruolo.

Vediamo in questo articolo alcune possibili applicazioni nella quotidianità di questa nuova tecnologia.

Intrattenimento e videogiochi

Le prime aziende che si sono interessate al metaverso sono state quelle che lavorano nel campo dell’intrattenimento e del gaming.

Epic Games, casa produttrice di Fortnite, è tra queste. Negli ultimi anni, l’azienda ha ampliato il suo prodotto, ospitando concerti ed eventi all’interno del proprio mondo digitale. Con questo hanno dimostrato ciò che è possibile fare con la realtà virtuale e in particolare si è iniziato a parlare seriamente di metaverso.

Fortnite-metaverso

Altri giochi come Roblox sono, invece, piattaforme formate da migliaia di singoli giochi collegati ad un ecosistema più ampio. Ad oggi si può supporre che lo sviluppo del metaverso vedrà al centro l’interazione umana e sociale.

Fashion e aziende di retail

Un altro settore interessato alle opportunità dei mondi virtuali è quello della vendita al dettaglio, in particolare per le aziende di moda.

Infatti, diverse realtà del settore del fashion e del luxury stanno cominciando ad investire attraverso la vendita di NFT indossabili, come magliette, accessori e scarpe.

Temendo di restare tagliati fuori da questa opportunità, non hanno perso l’occasione di aprire i loro store creando per gli utenti delle vere e proprie esperienze immersive. E così diventa possibile provare virtualmente una maglietta prima di decidere se acquistarla o meno.

il-negozio-virtuale-di-samsung-nel-metaverso

Quest’anno, addirittura, è stata organizzata una fashion week nel metaverso di Decentraland, che ha rappresentato uno dei primi eventi interamente digitali del mondo.

Grande distribuzione organizzata

Anche le aziende della GDO si stanno muovendo con sicurezza nel metaverso.

Ad esempio, Carrefour ha acquistato un terreno dell’equivalente di 36 ettari di superficie su Sandbox. La direttrice della trasformazione digitale della catena ha affermato che su questo territorio virtuale si potrebbero organizzare eventi e lanci di prodotti.

carrefour nel metaverso di sandbox

Walmart, invece, ha depositato a fine 2021 diversi nuovi marchi che indicherebbero la sua intenzione di produrre e vendere beni virtuali, tra cui elettronica, decorazioni per la casa, giocattoli, articoli sportivi e prodotti per la cura personale.

Turismo e viaggi

Viaggiare virtualmente non è sinonimo di “viaggiare per finta”. È uno strumento in più per costruirsi un’opinione e sperimentare un’offerta. Ma le opportunità non riguardano solo compiere viaggi virtuali.

Infatti, così come proviamo un abito prima di comprarlo, il metaverso può darci la possibilità di testare un servizio prima di acquistarlo.

Inoltre, un importante vantaggio associato al concetto di turismo nel metaverso è il modo in cui può aiutare a fornire ispirazione ai turisti e a migliorare l’esperienza di prenotazione.

Ad esempio, gli hotel possono ricreare le loro stanze nel metaverso o avere avatar digitali che permettano ai clienti di passeggiare in una riproduzione realistica della proprietà e avere una risposta immediata alle loro domande.

Un’altra opportunità è per i parchi a tema o altre attrazioni. Infatti, uno dei modi più significativi in cui il turismo del metaverso sta decollando è attraverso la creazione di parchi a tema, musei, zoo virtuali e altre attività simili.

Se sei curioso di approfondire il concetto delle attrazioni nel metaverso, qui trovi un articolo su Metaverse Seoul, la prima smart city nel metaverso.

Metaverso ed eventi

Grazie al metaverso, sarà possibile anche facilitare la realizzazione e partecipazione a fiere ed eventi.

Infatti, tra i vantaggi si ha la possibilità di partecipare ad eventi anche se lontani, ma senza perdere il senso di presenza che si prova dal vivo e che invece è complicato sentire in videoconferenza.

Non solo gli eventi possono essere spostati nella sfera online, ma il tipo di interazioni sociali possibili di persona può anche essere replicato attraverso la realtà virtuale, l’uso di avatar o attraverso mezzi alternativi.

Ufficio virtuale e smart working

Oltre alle opportunità date dalla realizzazione di eventi online, all’interno del metaverso sarà possibile organizzare meeting, svolgere attività di formazione, interagire a distanza per la presentazione di prodotti e per la condivisione di progetti.

Un esempio può essere Würth Italia che ha sviluppato un metaverso per offrire ai propri clienti la possibilità di vivere un’esperienza immersiva visitando i numerosi servizi e prodotti dall’azienda.

Wurth-Sala-Meeting-nel-metaverso

L’evoluzione di queste tecnologie può permettere addirittura di avere una sede aziendale solo virtuale e di lavorare da remoto, ovunque uno si trovi. Per approfondire questo argomento puoi leggere l’articolo dedicato: Metaverso: un’opportunità per lo smart working

Real estate virtuale

Forse tra le prime e più redditizie opportunità del metaverso si trovano le attività immobiliari, di compravendita dei terreni.

Il mercato immobiliare virtuale è basato su lotti di terra messi a disposizione nelle diverse piattaforme. Gli utenti possono comprare un appezzamento e costruirvi un immobile, oppure acquistarlo per rivenderlo o affittarlo.

vendita-di-terre-virtuali

Esistono anche degli agenti immobiliari che operano nel metaverso. Un esempio è Metaverse Property, che si definisce “la prima compagnia al mondo per il settore immobiliare virtuale”.

Metaverso: quale futuro si prospetta?

Sono ancora molte le possibili opportunità per il metaverso.

Tra le varie possiamo trovare le banche come JP Morgan, che iniziano ad offrire i loro servizi nel metaverso. Oppure le aziende automobilistiche come Hyundai e BMW che stanno studiando il concetto di mobilità nel metaverso e realizzano copie dei loro ultimi modelli per permettere ai clienti di provarli prima di comprarli.

Il concetto finale è che il metaverso si propone di offrire una versione nuova del mondo, dove distanze e differenze potrebbero ipoteticamente venir cancellate.

La sua evoluzione è ancora un’incognita, ma ci sono molte strade interessanti che ci auspichiamo possano essere intraprese e sviluppate.

Vuoi realizzare un’attività di formazione per la tua azienda?

Realizziamo percorsi completi di apprendimento su Web3, NFT e Metaverso in presenza e online.

È uscito il nostro libro! 

Vuoi conoscere e comprendere il mondo NFT? Acquista il nostro libro su Amazon: incluso per il lettore ci sarà anche un NFT in omaggio!

compra-il-libro-siamo-tutti-non-fungibili

Seguici sui nostri social:

Le ultime news NFT

Vuoi una consulenza gratuita di 15 minuti per sviluppare un progetto NFT o Metaverso per la tua azienda?
Compila il form!

Form contatti

SCARICA GRATIS IL NOSTRO nuovo BUSINESS REPORT ESCLUSIVO

Scopri i 6 segreti per lanciare la tua azienda nel web 3.0. 

Contiene informazioni vitali che nessun Guru o agenzia di marketing “specializzata” in Metaverso ti riveleranno mai.