fbpx

Opensea, il più grande marketplace nft al mondo

OpenSea è il più grande mercato NFT al mondo. Attualmente è il primo marketplace per volumi di scambio, i quali si aggirano intorno ai 14 miliardi di dollari nel 2021.

Digital art, collezioni, musica, nomi di domini, terre virtuali, carte, oggetti per videogiochi e da collezione sono tra i token non fungibili disponibili.

La piattaforma utilizza le blockchain Ethereum e Polygon, ma è in grado di supportarne anche altre. Presenta diverse opzioni di pagamento tra cui scegliere per completare l’acquisto. E dal 2022 è possibile effettuare pagamenti anche direttamente tramite Visa, MasterCard, American Express, Apple Pay, Google Pay e altri sistemi di pagamento, grazie alla collaborazione tra OpenSea e Moonpay.

la-pagina-di-creazione-NFT-di-opensea
La pagina di creazione NFT di Opensea

Il fatto di non dover prima convertire i soldi in una criptovaluta è una mossa progettata per aumentare la base di clienti del mercato al di fuori delle criptovalute.

Essendo il marketplace NFT più popolare, OpenSea può dirci molto sulla crescita complessiva del trend. Oltre 6000 collezioni su OpenSea hanno subito almeno una transazione (acquisto, vendita o mint). Questa attività è comunque in aumento, poiché il numero di collezioni attive è aumentato significativamente da marzo 2021, con oltre 354 milioni di NFT venduti.

La piattaforma è perfetta per i principianti in quanto è aperta: chiunque può pubblicare il suo progetto di token. Questo rappresenta un’opportunità per chi vuole iniziare. Al contempo, non avendo barriere di curatela interna, non tutela gli acquirenti da truffe e collezioni spazzatura.

Come funziona OpenSea?

Vendere NFT su OpenSea è in generale molto semplice. Tutto ciò che ti serve è un profilo sulla piattaforma, al quale collegare il wallet Ethereum (in questo video ti spieghiamo come aprire un wallet MetaMask) e in esso inserire gli oggetti digitali che si intende vendere.

Dopodiché il marketplace stesso visionerà in automatico i dati contenuti per controllare di avere tutte le informazioni necessarie per finalizzare la vendita.

Gli altri utenti potranno quindi vedere gli oggetti contenuti nel wallet e fare offerte per acquistarli, nel caso si tratti di un’asta. È anche possibile decidere a quale prezzo vendere i propri NFT.

tipologie-di-vendita-NFT-su-opensea
Le tipologie di vendita su OpenSea

Dall’altra parte, per acquistare un token basterà creare il proprio profilo, collegare il wallet e navigare per il sito di OpenSea alla ricerca degli asset digitali che si vogliono comprare, per i quali è possibile presentare un’offerta all’asta.

Il wallet è obbligatorio anche nel caso in cui si decida di utilizzare metodi di pagamento diversi rispetto alle criptovalute.

Vuoi capirci di più?

Scarica il nostro EBOOK GRATUITO
FREE EBOOK

Come creare un NFT

Per poter procedere alla creazione di un progetto NFT, è sufficiente possedere un wallet Ethereum e un account MetaMask, oltre ovviamente a un profilo sulla piattaforma stessa.

Come accennavamo prima, un token non fungibile può essere un qualsiasi asset digitale. Un’immagine, un video, un audio, ecc. Su OpenSea esistono però limitazioni in termini di peso del file, infatti supporta fino a 100mb.

le-principali-collezioni-ad-aprile-2022
Le principali collezioni NFT su OpenSea ad aprile 2022

Per quanto riguarda costi e commissioni, l’apertura e gestione di un account e la creazione di un asset digitale sono completamente gratuite.

Il costo della creazione di un token dipende dal prezzo della transazione avvenuta su Ethereum. Una volta creato sarà possibile disporlo nel proprio portafoglio, collezionarlo o renderlo disponibile per un’eventuale vendita.

Infine, per quel che riguarda le commissioni, Opensea applica una percentuale del 2.5% su ogni operazione di vendita finalizzata con successo.

Pagamenti con carte di credito

La collaborazione tra OpenSea e MoonPay permette una semplificazione dell’intero processo di acquisto di un NFT. Ciò permette di allargare il target di persone potenzialmente attratte da questo mondo, ma che ancora erano restie all’utilizzo delle criptovalute.

Gli NFT saranno gestiti direttamente on-chain e i clienti non saranno vincolati dall’utilizzo di una criptovaluta. Tuttavia potrebbero inserire delle commissioni aggiuntive per chi decide di impiegare questo metodo.

Ivan Soto-Wright, CEO di MoonPay, ha affermato “In questo momento, il mercato NFT è limitato alle centinaia di milioni di persone che possiedono criptovalute. NFT Checkout di MoonPay ha appena aperto la porta a miliardi di persone che possiedono carte di credito, rendendo la proprietà semplice e veloce”.

Se vuoi approfondire il tema dei marketplace, leggi questo articolo.

Vuoi realizzare un’attività di formazione per la tua azienda?

Realizziamo percorsi completi di apprendimento su Web3, NFT e Metaverso in presenza e online.

È uscito il nostro libro! 

Vuoi conoscere e comprendere il mondo NFT? Acquista il nostro libro su Amazon: incluso per il lettore ci sarà anche un NFT in omaggio!

compra-il-libro-siamo-tutti-non-fungibili

Seguici sui nostri social:

Le ultime news NFT

Vuoi una consulenza gratuita di 15 minuti per sviluppare un progetto NFT o Metaverso per la tua azienda?
Compila il form!

Form contatti

SCARICA GRATIS IL NOSTRO nuovo BUSINESS REPORT ESCLUSIVO

Scopri i 6 segreti per lanciare la tua azienda nel web 3.0. 

Contiene informazioni vitali che nessun Guru o agenzia di marketing “specializzata” in Metaverso ti riveleranno mai.