fbpx

Siamo tutti non fungibili – La community

Benvenuti nel nostro mondo di esploratori curiosi, a cui piace collaborare e ragionare insieme agli altri sul futuro, sull’innovazione e sull’evoluzione tecnologica.

Siamo tutti non fungibili” è un progetto nato dal nostro studio appassionato del mondo degli NFT. L’obiettivo è la creazione di una community, in questo settore, dove potersi aiutare reciprocamente e confrontarsi in modo costruttivo.

L’idea è nata perché quando ci siamo addentrati noi in questo settore, siamo stati travolti da un inarrestabile flusso di informazioni, fatto di tanti concetti articolati e connessi tra loro.

Ci siamo trovati in mezzo ad una tempesta di nozioni, notizie e idee dalla quale uscire “illesi” non è sempre facile. Ed è quello che vorremmo non accadesse a te, che magari sei interessato a questo mondo e non sai da dove iniziare.

Da cosa nasce il titolo “siamo tutti non fungibili”?

È il titolo del nostro primo libro sugli NFT. Grazie al confronto continuo con amici, soci e colleghi è nata l’idea di creare uno spazio all’interno del quale dare voce a più persone e idee per condividere le opinioni su quello che è e sarà il mondo degli NFT.

“Siamo tutti non fungibili” è un gioco di parole scaturito dal significato della sigla “NFT” (non fungible token) e dal fatto che molto presto questi smetteranno di essere una tendenza di pochi per diventare un concetto insito nella nostra cultura sociale. Ma ognuno di noi ha delle percezioni e visioni diverse. Probabilmente unendo insieme le nostre non fungibilità, otterremo tutti un confronto e una crescita.

Per spiegarvi meglio cosa intendiamo, chiediamo aiuto da casa alla Treccani. In diritto, il termine “fungibile” indica quei beni che possono tenere l’uno il posto dell’altro agli effetti giuridici, in quanto non hanno una specifica individualità. Si potrebbe dire essere un sinonimo più ricercato della parola “intercambiabile”.

Questo per dire che probabilmente presto saremo tutti in grado di muoverci all’interno del mondo degli NFT, a prescindere dalle nostre capacità creative o professionali. Ma allo stesso tempo rimarremo creature uniche, non fungibili.

Ed è qui che entriamo in gioco noi: vogliamo aiutarti a mantenere la tua unicità anche online, creando una community sicura, dove poter apprendere nozioni base e magari iniziare a sviluppare qualche idea insieme!

Ma anche un “luogo” dove gli artisti o i progetti che lanceremo saranno valutati, in modo da poter offrire dei token non fungibili che hanno una storia e un valore veri.

E ti vogliamo accompagnare in questa avventura per crescere anche noi con te, per avere qualcuno con cui confrontarci ogni giorno sulle novità di questo settore in continua crescita.

Ci presentiamo…

Ora non ci resta che presentarci, perché di cose tecniche e curiosità andremo poi a parlare in più puntate nel corso della nostra permanenza qui sul web.

Diego

Sono sempre stato un nerd fin da quando ero piccolo. A 14 anni il mio regalo di compleanno è stata la connessione internet , poi sono riuscito a comprarmi un PC 486 con i miei soldi, facendo assistenza sui computer per conto di una grande catena di informatica dell’epoca. Una gioia indescrivibile. Negli anni, ho continuato a coltivare la mia passione per l’informatica parallelamente al lavoro. Il primo incontro con la blockchain l’ho avuto nel 2014, poi nel 2016 conobbi una startup inglese che aveva un progetto su blockchain e da quel momento non ho più smesso di studiarne le possibili applicazioni. Nel 2018 ho fondato insieme ad altri due soci Botika, una startup innovativa che lavora con algoritmi di AI, software e blockchain.

Eugenio

Nutro da sempre una costante curiosità verso la tecnologia, il visual e la musica. Durante il periodo delle superiori ho iniziato a giocare con la telecamera di mio padre, e con il passare degli anni ho continuato ad approfondire tutto il mondo dell’editing audio e video. Mentre ero all’estero a studiare, ho capito che non avrei mai potuto farne a meno. Stavo terminando i miei studi in ingegneria informatica, ma era l’attitudine alla creatività a darmi una direzione. Oggi, dopo 10 anni, la passione per il videomaking si è trasformata in una casa di produzione chiamata Eshu: aiuto le aziende nello sviluppo di spot pubblicitari e di esperienze ad alto contenuto tecnologico, come realtà virtuale e musei multimediali. Con questi presupposti era impossibile non cedere davanti alla tentazione del web 3.0: la tecnologia finalmente in mano ai creator. Un cerchio che si chiude.

esce-il-libro-siamo-tutti-non-fungibili

Moonia

“Siamo tutti non fungibili” è la community che abbiamo voluto creare a sostegno di Moonia, la nostra startup innovativa che opera nel mondo della creazione e sviluppo di NFT. È formata da un team di esperti nel settore tecnologico, fiscale, legale e creativo per guidare le aziende nel mondo di blockchain e cripto.

Ci siamo resi conto, con il lancio di questa società, che le persone hanno bisogno del confronto per crescere e far fiorire le loro idee. Per questo abbiamo pensato di realizzare qualcosa che fosse fatto su misura per altri appassionati o curiosi come noi.

Parlando dell’argomento inizialmente per interesse e passione personale, abbiamo pensato a lungo al potenziale di queste nuove tecnologie e siamo arrivati ad aprire una società che unisse le nostre competenze. Ed è nato tutto da uno scambio di idee e di conoscenze, come vorremmo accadesse anche con te.

Anche il libro è nato per passione. Abbiamo iniziato a confrontarci, a scriverci, a inviarci articoli, per poi mettere in forma scritta le nostre considerazioni e quello che stavamo scoprendo e imparando, per poterlo condividere con altri.

Se la community “Siamo Tutti Non Fungibili” andrà nell’ottica della condivisione di idee, dello stimolo reciproco e di contributi aperti dipenderà dalle persone che vorranno farne parte.

Quindi se ti abbiamo incuriosito almeno un po’ e vuoi partecipare al progetto, hai diverse possibilità: iscriviti alla newsletter e segui i canali social per essere informato, oppure scrivici a info@siamotuttinonfungibili.it se desideri raccontarci di te, condividere osservazioni, articoli o semplicemente per farci le tue domande.

Grazie intanto per aver letto fino a qui e… buon viaggio!

È uscito il nostro libro! 

Vuoi conoscere e comprendere il mondo NFT? Acquista il nostro libro su Amazon: incluso per il lettore ci sarà anche un NFT in omaggio!

compra-il-libro-siamo-tutti-non-fungibili

Seguici sui nostri social:

Le ultime news NFT

Vuoi una consulenza gratuita di 15 minuti per sviluppare un progetto NFT o Metaverso per la tua azienda?
Compila il form!

Form contatti

SCARICA GRATIS IL NOSTRO nuovo BUSINESS REPORT ESCLUSIVO

Scopri i 6 segreti per lanciare la tua azienda nel web 3.0. 

Contiene informazioni vitali che nessun Guru o agenzia di marketing “specializzata” in Metaverso ti riveleranno mai.