Cookie Policy Utility NFT: cosa sono e 7 idee per la tua azienda

Utility NFT: cosa sono e 7 idee per la tua azienda

Quante volte abbiamo sentito dire: “perché paghi così tanto per un JPG?”

Forse gli NFT non sono solo arte digitale da appendere come ornamenti sul tuo muro virtuale…

Gli utility NFT sono token non fungibili che non hanno solo uno scopo artistico, ma anche un’utilità pratica.

Al contrario delle criptovalute, gli utility NFT conservano le caratteristiche di unicità tipiche degli NFT tradizionali, ma a loro sono associate anche delle applicazioni pratiche.

Molti degli NFT presenti sul mercato ad oggi sono utility token, infatti le aziende li utilizzano in modo da suscitare interesse nei loro prodotti e nell’impresa stessa. Inoltre, vengono anche impiegati nell’applicazione e creazione di valore aggiunto per i servizi aziendali, sfruttando la tecnologia blockchain.

Oltre l’identità e il PFP quale utilità può portare un NFT?

La stragrande maggioranza dei progetti NFT di oggi si basa sull’immagine del profilo (PFP).
 
Gli utenti acquistano un NFT per far parte di una community, e cambiano le immagini profilo su tutti i social con un nuovo avatar che rappresenta la loro persona.
 
La vera proprietà è loro, dal momento che possiedono i metadati di quel file .jpeg sulla blockchain.
 
Spesso, però, la maggior parte dei progetti NFT si ferma qui. Non riescono a fornire oltre la roadmap promessa e cadono nell’oblio dopo pochi mesi.
 
L’identità e la “vera” proprietà sono ancora valide, ma la sostenibilità dei progetti risiede in un’altra utilità.
 

Che si tratti di funzionalità speciali, contenuti bonus, accesso anticipato a nuovi lanci o merchandising fisico, gli utility token trasformano il token da un oggetto solo collezionabile a qualcosa di prezioso e utile.

Ecco una lista di utility token che puoi realizzare per la tua azienda:

1. Prodotti fisici

Il caso d’uso più comune è l’utilizzo degli NFT come garanzia per prodotti fisici.

In questo modo, non solo le persone investiranno nella tua azienda acquistando i tuoi token ma riceveranno in cambio un bene materiale, che può essere un gadget o un tuo prodotto.

Un esempio è Adidas che ha collaborato con BAYC: ha permesso di rivendicare merchandising fisico esclusivo tra cui felpe con cappuccio, tute e berretti.

Tiffany ha da poco lanciato NFTiff, dando la possibilità ad un ristretto numero di membri di Cryptopunks di acquistare un NFT con annesso il riscatto di un ciondolo di diamanti personalizzato con l’immagine originale del Punk.

il-ciondolo-di-tiffany-NFTiff.12

2.  Biglietti per eventi fisici

L’idea di utilizzare gli NFT come biglietti per gli eventi è un utility molto interessante.

Infatti, gli NFT sono impossibili da falsificare e abbastanza economici da produrre.

Prendiamo sempre come esempio BAYC. Realizza un evento annuale chiamato Ape Fest, un momento esclusivo per i titolari dei token che serve a rafforzare la community e mantenere interessati i membri del club. Ape Fest è accessibile solo ai titolari di BAYC e MAYC con un biglietto NFT che offre ai titolari l’opportunità di partecipare a un evento speciale a cui nessun altro ha accesso.


Naturalmente, non è necessario organizzare un evento fisico per ottenere il massimo dai biglietti NFT. Eventi e meeting virtuali o nel metaverso possono rivelarsi ugualmente interessanti.

3. Membership

Collegato al punto precedente, puoi dare la possibilità a chi detiene il tuo NFT non solo di partecipare ad un evento ma anche di organizzarlo. Questo fa sì che i proprietari del token si sentano maggiormente coinvolti con il marchio.

Ad esempio la società di intrattenimento Launch Inc di New York ha organizzato il W3BSTOCK, il primo festival musicale al mondo basato sulla tecnologia blockchain, di proprietà e curato interamente dai detentori di NFT. La proprietà NFT offre utilità a vita che includono ingresso gratuito, gadget, alloggi migliori e VIP pass. Ma ancora più ecclatante, i proprietari possono votare chi suona al festival e quando.

w3bstock.io

4. Incontri privati con artisti, imprenditori o creator

Grazie agli NFT puoi anche decidere di dare la possibilità ai tuoi clienti o fan di incontrarti.

Ad esempio, con la popolare collezione “Vee Friends”, Gary Vee offre ai titolari l’occasione di avere incontri esclusivi virtuali con Gary stesso tramite Facetime, insieme al privilegio di potergli fare domande attraverso sessioni “AMA (ask me anything)” dal vivo.

Non pensare che sia necessario avere il seguito di Gary Vee per fare in modo che questo tipo di utility NFT abbia successo. I possessori dei tuoi token sono spesso interessati alla tua storia e azienda, quindi offri loro la possibilità di conoscerti un po’ meglio.

5. Codici promozionali e sconti

Gli esempi elencati fino ad ora magari non sono adatti a tutte le imprese. Metti conto di avere un piccolo negozio, dove non hai la possibilità di certificare i tuoi prodotti con NFT o realizzare eventi. In questo caso potresti pensare di sfruttare gli NFT come buoni sconto o regali come ha fatto Crypto Baristas. Infatti, la sua collezione di personaggi legati al caffè fornisce codici promozionali e sconti per la fornitura di caffè, eventi gratuiti e possibilità di vincere viaggi.

crytpo baristas vantaggi

Ma questo potresti farlo anche con i tuoi prodotti. Organizzando collaborazioni con i tuoi fornitori potresti regalare esperienze, gadget o sconti futuri a chi acquista il tuo NFT, per fidelizzare il cliente.

Vuoi capirci di più?

Scarica il nostro EBOOK GRATUITO
FREE EBOOK

6. Sbloccare contenuti esclusivi

Se sei un creator di un qualsiasi tipo di contenuto (foto, video, testi, audio) potresti pensare di realizzare una raccolta NFT per i tuoi fan più appassionati. 

Infatti, fornire l’accesso a contenuti esclusivi è un altro modo per far sentire speciali i tuoi fan e aumentare la loro fedeltà a te.

Quentin Tarantino l’ha dimostrato con i suoi NFT della Tarantino NFT Collection. Estremamente popolari tra i fan di QT, questi NFT offrono contenuti esclusivi che semplicemente non puoi trovare altrove. Dalle scene eliminate alle interviste con lo stesso regista, sono chicche molto ricercate tra gli appassionati di cinema.

7. Inserimento nella whitelist per nuovi lanci

L’ultimo esempio di utility token che riportiamo in questo articolo riguarda la possibilità di realizzare prevendite di NFT tra coloro che sono già possessori di un tuo token.

La whitelist, infatti, è il processo per avere un indirizzo di un portafoglio crittografico pre-approvato per una prevendita NFT. Funziona come un elenco di accesso anticipato che garantisce che un numero specifico di wallet crittografici possa mintare uno o più NFT di un progetto imminente ed è un modo brillante per premiare gli holder più fedeli.

Conclusioni

Questo è solo l’inizio di cosa è possibile fare con gli utility NFT. Da iscrizioni a club esclusivi all’accesso a eventi privati e nuove collezioni, gli utility token possono offrire sempre qualcosa di nuovo.

Infatti, gli NFT non sono solo belli da possedere, ma una novità per le aziende, perché aiutano a sviluppare il marchio. La buona notizia è che con Moonia possiamo aiutarti a trasformare il tuo modo di lavorare e presentarti al mercato, realizzando raccolte di utility NFT che i tuoi clienti adoreranno. Se sei interessato ai nostri servizi, scrivi una mail a info@moonia.it

È uscito il nostro libro! 

Vuoi conoscere e comprendere il mondo NFT? Acquista il nostro libro su Amazon: incluso per il lettore ci sarà anche un NFT in omaggio!

compra-il-libro-siamo-tutti-non-fungibili

Seguici sui nostri social:

Le ultime news NFT

Vuoi una consulenza gratuita di 15 minuti per sviluppare un progetto NFT o Metaverso per la tua azienda?
Compila il form!

SCARICA GRATIS IL NOSTRO nuovo BUSINESS REPORT ESCLUSIVO

Scopri i 6 segreti per lanciare la tua azienda nel web 3.0. 

Contiene informazioni vitali che nessun Guru o agenzia di marketing “specializzata” in Metaverso ti riveleranno mai.